Pagina 1 di 1

Prioniturus platurus Pappagallo coda ciuffata dorso oro

Inviato: lun apr 05, 2021 8:54 am
da Presidente FEO O.
Prioniturus platurus
Pappagallo coda ciuffata dorso oro
CITES Appendice B
Il pappagallo a coda ciuffata a mantello dorato abita nelle foreste dell'estremità nord-orientale di Sulawesi.
Psittacide di circa 28 centimetri di taglia, dalla colorazione generale verde.
E' caratterizzato da un bellissimo scudo dorato posto sul dorso e da una tonalità grigia argentata diffusa su dorso ma soprattutto sulle ali che contrasta vivacemente con il verde di base. La corona è rossa e blu. La coda è verde con l'estremità scura e la tipica conformazione a racchetta del genere prioniturus. Il becco è grigio chiaro, l'anello perioftalmico è assente, l'iride è scura e le zampe sono grigie.
Il pappagallo a coda ciuffata dorso d'oro vive nelle foreste dell'isola di Sulawesi ed in alcune piccole isolette vicine. La sua popolazione è stimata intorno ai diecimila individui.
La femmina presenta una colorazione interamente verde ed è priva del grigio diffuso sulle ali.
La dieta del prioniturus platurus è frugivora. Questo pappagallo si nutre prevalentemente di fichi, banane e manghi.
In cattività gli va proposta una buona miscela di semi per parrocchetti, legumi misti, riso e mais bolliti, macedonia di frutta a polpa morbida e verdure a foglia verde. Consigliabili alimenti a base di nettare di fiori.
Sono riconosciute tre sottospecie.
La sottospecie nominata P. p. platurus habitat in Sulawesi, Togian, Banggai e in molte altre isole vicine,
P. p. il talautensis si verifica nelle isole Talaud e P. p. sinerubris habitat in Taliabu e Mangole nelle isole Sula. Uno dei luoghi in cui si può vedere questo uccello è la riserva naturale Gunung Ambang su Sulawesi